La normativa europea
La Direttiva Attrezzature a Pressione Trasportabili (T-PED – Pressure Equipment Directive – 2010/35/UE) stabilisce le regole e modalità da seguire per la certificazione di attrezzature a pressione trasportabili.
Queste attrezzature devono riportare una particolare marcatura, indicata con il simbolo π, obbligatoria per la messa in servizio e la commercializzazione all’interno dell’Unione Europea.
Le attrezzature a pressione trasportabili sono recipienti di varia natura e forma destinati al trasporto di gas compressi o liquefatti o in soluzione che presentano 3 caratteristiche: la Pressione, la Pericolosità e la Trasportabilità.
La procedura di verifica e certificazione di questi prodotti prevede delle ispezioni a cura dell’Organismo Notificato e altri adempimenti da parte fabbricante.

Il servizio di ANCCP
ANCCP Certification Agency, attraverso l’Organismo Notificato CEC – Consorzio Europeo Certificazioni (n° 1131) di cui è socio fondatore, svolge attività di Verifica di Conformità finalizzate alla:
- certificazione di attrezzature a pressione trasportabili di nuova fabbricazione
- rivalutazione della conformità di attrezzature a pressione trasportabili esistenti sul mercato che non recano il marchio di conformità, ma che sono rivalutabili verso la T-PED
- svolgimento di ispezioni periodiche per la verifica del mantenimento dei requisiti di sicurezza necessari per il riutilizzo di attrezzature a pressione trasportabili
Chi è interessato
I fabbricanti di attrezzature a pressione trasportabili che, grazie a queste attività di verifica, possono attestare che il proprio prodotto soddisfa i requisiti essenziali richiesti dalla Direttiva per essere immesso sul mercato nell’ambito dell’Unione Europea.